RESMYLE
Rethinking the employment and social inclusion of young Mediterranean people through sustainable development
Il progetto RESMYLE sarà attuato dal 1° settembre 2019 al 30 agosto 2022; il suo obiettivo è ripensare l'occupazione e l'integrazione sociale dei giovani mediterranei attraverso uno sviluppo sostenibile basato su 2 risultati:
- Le crescenti difficoltà di inserimento professionale dei giovani e in particolare del NEETS (giovani tra i 15 e i 24 anni che non sono né a scuola, né in formazione né in occupazione) nel Mediterraneo
- Le crescenti sfide della protezione ambientale nel Mediterraneo e le nuove opportunità che può creare data la mancanza di competenze in diversi settori: rifiuti, riciclaggio, mobilità, prevenzione dei rischi, ecc.
Le linee di intervento del progetto sono:
- Educazione ambientale attraverso la formazione di animatori giovanili per integrare lo sviluppo sostenibile nei programmi di inclusione sociale (sensibilizzazione, progetto professionale, ecc.) e sostegno a progetti per mobilitare i giovani sull'ambiente.
- Formazione pratica attraverso la formazione sul campo interculturale per i giovani, capitalizzazione dei metodi di organizzazione e conduzione di laboratori educativi interculturali per gli assistenti sociali, realizzazione di scuole di lavoro sullo sviluppo sostenibile e l'organizzazione della mobilità interculturale nelle ONG ambientali.
- Sostegno alla creazione di imprese mediante la creazione di eco-incubatori che sosterranno progetti eco-innovativi attraverso la formazione e il seguito di questi ecoimprenditori.
I beneficiari del progetto sono:
- 700 giovani NEETs
- 300 giovani laureati in cerca di lavoro nel campo dello sviluppo sostenibile
- 100 assistenti sociali o educatori
- 25 attori mediterranei coinvolti nelle questioni ambientali
Il progetto è attuato grazie al sostegno finanziario dell'Unione Europea attraverso lo Strumento europeo di vicinato per la cooperazione transfrontaliera per il bacino del Mar Mediterraneo (ENI CFT Med) e in collaborazione con:
- CFLC: Consorzio Formazione Lavoro e Cooperazione Società Cooperativa, Genoa - Italy
- AMESCI: Associazione Di Promozione Sociale, Naples - Italy
- Union APARE-CME: Union Association for Regional Participation and Action - Mediterranean Center for the Environment, L’Isle sur la Sorgue - France
- ADR: Association for Aid to Rural Development, Beirut - Lebanon
- AERE: Association of Education Relative to the Environment of Hammamet, Hammamet - Tunisia
- JCI: Junior Economic Chamber of Tunisia, Tunis - Tunisia
- ISSTE: Higher Institute of Environmental Sciences and Technologies of Borj Cedria, Ben Arous, Tunisia
- JUST: Jordan University of Sciences and Technology, Irbid - Jordan
Budget totale di RESMYLE: 2,1 milioni di €
Contributo UE: 1,9 milioni di € (90% del cofinanziamento)